News di React4life
Buon Natale a tutti!
Buon Natale a tutti i ricercatori, scienziati, biologi che, come noi, contribuiscono a rendere il mondo un posto migliore e più sano! Il team di React4life
Benvenuta a bordo Fabiana!
E' entrata a far parte del team finance a novembre. A ormai due mesi dal suo inserimento in azienda le abbiamo rivolto alcune domande alle quali ha risposto con un pizzico di timidezza. Vi presentiamo Fabiana, la nostra accountant. 1) Fabiana, prima di tutto, benvenuto a bordo! Cosa ci racconti di te? Grazie! Sono una persona tranquilla, ma allo stesso tempo pro-attiva. Svolgo questo lavoro da ormai 15 anni ma caratterialmente non mi annoia e anzi, cerco sempre di imparare cose nuove e stimolanti. Anche per questo motivo ho scelto di iniziare questo nuovo percorso insieme a React4life, la [...]
“Femminilità senza compromessi. L’innovazione non è mai convenzionale” il progetto che ha visto coinvolta la nostra founder Silvia Scaglione.
“L’innovazione non è mai convenzionale”. È con questo slogan che Pasqua Vini, storica cantina veronese specializzata nella produzione di vini veneti e italiani di qualità, ha costruito un progetto per rendere omaggio a 33 donne innovatrici che hanno cambiato le regole del gioco nel mondo dell’innovazione. Tra queste 33 donne anche la nostra Chief Scientist Offer and Founder Silvia Scaglione. Il progetto è nato “per promuovere l’empowerment delle donne e diffondere la conoscenza del talento. Un viaggio nella dimensione femminile dell’innovazione, raccontata con lo sguardo appassionato di ricercatrici, imprenditrici, artiste, startupper e molte altre professionalità. Tutto attraverso le storie [...]
La sfida dell’industria cosmetica: scoprire composti che blocchino le sostanze inquinanti al contatto con la pelle.
La ricerca scientifica dimostra che le particelle inquinanti sono estremamente fini e altamente pericolose. Il nostro test è l’unico che permette di quantificare la percentuale di particolato che passa attraverso il modello di pelle per la determinazione del fattore protettivo dell'ingrediente cosmetico. Lo chiamiamo test anti-pollution: è rapido, innovativo ed efficace. L'inquinamento atmosferico può provocare gravi problemi alla salute, soprattutto quando l’esposizione a determinate sostanze inquinanti avviene per un periodo di tempo prolungato. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, la concentrazione di inquinanti nell'aria supera notevolmente i limiti raccomandati, ed è causa di milioni di morti in tutto il mondo [...]
Ridurre i tempi ed i costi per lo screening di nuovi composti e limitare il numero di animali utilizzati nei test in vivo è il futuro del drug discovery.
Cristina Degrassi, ceo di MTTLab, ci racconta la sua esperienza con React4life che ha portato alla pubblicazione su Altex del paper: “3D fluid-dynamic ovarian cancer model resembling systemic drug administration for efficacy assay”. La capacità di esaminare i farmaci in modo rapido ed efficiente con un modello tumorale preclinico più accurato è di grande importanza nello sviluppo dei farmaci, poiché i test attualmente utilizzati hanno ancora gravi limitazioni e scarsa predittività. Considerando i limiti degli esperimenti sugli animali per prevedere la risposta umana e l'elevata necessità di nuovi farmaci, è necessario includere modelli di tumore sistemico umano altamente riproducibili [...]
CardioCov verso la fase due del progetto.
A raccontare come si sviluppa e gli aggiornamenti del progetto di cui fa parte React4life è la Rivista bimestrale di Cultura Sanitaria "Prevenzione Cardiovascolare" e lo fa in questo articolo dal titolo "Le relazioni fra covid e malattie cardiovascolari", che riportiamo integralmente. Capire in che modo il covid fa danni cardiaci è indispensabile per curarne gli effetti. All’Unità di Ricerca in Ingegneria tissutale cardiovascolare del Centro cardiologico Monzino di Milano, un Istituto di eccellenza per la cura e la ricerca nel campo delle malattie cardiovascolari, hanno approcciato il problema nel seguente modo. «Siccome c’è evidenza di iperinfiammazione cardiaca per [...]